Email freidour@gmail.com / Tel. +390119050844
Gli immancabili della tradizione
Tenerezza pura: girello di femmina piemontese, cotto a bassa temperatura per esaltarne la delicatezza, si scioglie in bocca regalando un viaggio nei sapori autentici del Piemonte.
i classici in un piatto solo...anzi in più piatti.
Vitello tonnato, lingua in salsa, cruda di fassone, peperone ripieno e acciughe al verde.
Peperone in bagna cauda, Tortino di zucca, Pes-coj, Sformato di verdure stagionali
Pasta fresca e pasta ripiena
Tradizionale pasta ripiena piemontese.
Il nostro ripieno con antica ricetta Freidour tramandata negli anni viene chiuso con cura all'interno di una sottile pasta all'uovo preparata con maestria dai pastai Petiti & Destefanis di Giaveno .
Un gustoso burro all'acciuga preparato al momento che esalta l'ingrediente principale il Carciofo. Tagliato fine e reso croccante da una scottata in padella.
La Bianca alpina o toma del lait brusc dei F.lli Lussiana è un formaggio a latte vaccino crudo, e di media stagionatura. Parte del paniere dei prodotti tipici della provincia di torino.
L'eleganza e la complessità del carciofo, scelto per noi da l'az. Agricola Il Faggio di Cumiana, lavorato con cura e passione nella sua interezza. A completare il piatto tuorlo cotto a bassa temperatura e una crema di Cevrin di Coazze dei F.lli Lussiana.
Un viaggio sensoriale: cappello del prete di Black Angus piemontese, cotto lentamente, avvolto in una salsa vellutata di Chardonnay, ponzu e soia. Eleganza e intensità in ogni boccone.
Falso filetto di vitello, salsa alle nocciole piemonte Igp dell'azienda Tempo di Nocciole e demi-glace. Questi gli ingredienti che insieme alla precisione della cottura rendono questo piatto semplicemnte unico, gustoso, morbido e succulento.
Cacciagione conferita direttamente al centro piemontese della selvaggina Ideal Carni di Piscina.
Secondo la disponibilità settimanale selezioniamo e lavoriamo Cervo, Daino, Capriolo,...
Accompagnato da una crema di Ciapinabò e polenta di mais di montagna "Pignoletto Rosso" macinata a pietra dal Mulino della Bernardina
Vitello tonnato, Cruda di fassone, bianca alpina, cipolla caramellata e blu naturale, Agnolotti al sugo di arrosto, Brasato allo Chardonnay, patate al forno, Dolce dal carrello
Il sommelier sceglierà per voi il miglior abbinamento
Dall'azienda Agricola Fratelli Lussiana di borgata Fornello, Coazze abbiamo selezionato per voi:
Toma dolce, Robbiolona di capra, Tuma del lait brusch, Morbidosa, Cevrin di Coazze, Blu naturale e Blu di capra.
Accompagnati da miele di Cumiana e occasionalmente altre salsine preparate da noi.
Il carrello dei dolci!!!
Gazzosa, Chinotto, Limonata, Acqua tonica, Aranciata
Bionda, Rossa, Brusata', Whyzen, Wolf, Aleghetor
Bionda, Rossa, Brusatà